Al giorno d’oggi, uno dei fenomeni di maggiore tendenza è sicuramente quello relativo al gioco online. Nel corso degli ultimi anni, si tratta di un fenomeno che è cresciuto in misura sempre maggiore.
In modo particolare, sono gli smartphone i device che vengono sempre più impiegati per quanto riguarda le scommesse online, ma anche un po’ tutto il resto del panorama dell’azzardo sul web. Per chi si vuole avvicinare a questo mondo, di conseguenza, è molto importante comprendere i fattori migliori da seguire per scegliere un device per giocare online.
Il primo aspetto legato alla sicurezza
Nel momento in cui si deve scegliere un casinò online dove poter creare un proprio conto di gioco e iniziare a scommettere, uno dei primi aspetti a cui prestare attenzione riguarda proprio l’indirizzo. Infatti, i portali di gaming online più popolari e apprezzati sul web, vanno a sfruttare il protocollo HTTPS, in maniera tale da garantire una comunicazione particolarmente sicura mediante una rete di pc. Attenzione, quindi, che non ci sia il vecchio protocollo http, che presenta un gran numero di falle dal punto di vista della sicurezza.
Perché è molto importante considerare questo protocollo, che è quello maggiormente impiegato in rete? Semplicemente perché garantisce affidabilità alla tutela della privacy, all’autenticazione del portale web, così come tutti quei dati che sono oggetto di scambio in queste piattaforme.
La presenza della licenza AAMS o ADM
Per avere la sicurezza che la piattaforma su cui si crea un conto di gioco rispetti quanto previsto dalle normative attualmente in vigore, è fondamentale verificare la presenza del marchio AAMS o ADM. In poche parole, si tratta di una vera e propria garanzia che il casinò in questione applichi alla perfezione quanto previsto dalla legge in tema di gioco d’azzardo online.
Su https://casinosicuri.info/ c’è la possibilità di trovare proprio tutti i migliori casinò online, ovvero quelli più affidabili e che operano in modo legale che vengono autorizzati da parte del Governo Italiano mediante l’Agenzia dei Monopoli. I casinò che vengono considerati più sicuri da questo punto di vista sono anche quelli che mettono a disposizione dei nuovi utenti degli ottimi bonus di benvenuto, che offrono anche un’ampia e variegata gamma di sistemi di pagamento garantiti al 100%.
Garantire la privacy degli utenti
Molto importante anche avere un’idea ben chiara sui principali e più affidabili sistemi di trattamento che riguardano i dati personali dei vari account. Una piattaforma che riguarda il gioco d’azzardo si può ritenere sicura, per quanto riguarda la tutela della privacy, deve chiaramente rispettare quanto previsto dal protocollo GDPR.
Questa normativa in ambito europeo è stata approvata da parte del Parlamento Europeo quattro anni fa. L’acronimo GDPR sta per General Data Protection Regulation va a stabilire una serie di norme che riguardano una gestione corretta e precisa dei dati personali, tutelando i consumatori all’interno di qualsiasi azienda, piattaforma o vendita di servizi.
Una delle novità più rilevanti all’interno del GDPR è sicuramente quella di comportare che i dati personali debbano essere trattati come dei veri e propri dati sensibili. Tutti coloro, quindi, che devono gestire e trattare dei database sia di clienti che di fornitori, devono rispettare un obbligo preciso in merito all’applicazione di questa nuova normativa.
Quindi, nel momento della scelta della piattaforma, è fondamentale verificare che il portale faccia della tutela della privacy uno dei suoi punti di forza. Tutti i giocatori che si registrano al portale e creano un conto di gioco devono garantire un livello di sicurezza particolarmente elevato, in maniera tale da evitare ogni tipo di preoccupazione nel momento in cui si punta e scommette online.